Nel prossimo mese di gennaio ricorre il XX anniversario della pia morte dell'Arciprete Plebano don Tarcisio Festa.
Egli nacque a Toscolano Maderno il 3 aprile del 1931. Figlio di Tobia e Teresa, Continua a leggere→
Carissimi lettori,
guardo fuori dalla finestra di casa mia, osservo le montagne già imbiancate e gli alberi variopinti e penso che l'estate appena trascorsa è stata veramente speciale.
Tiziana, la segretaria dell'associazione, quando due anni fa la Onlus Don Tarcisio Festa contattò l'A.A.B.C. per proporre un interessante progetto dal nome enigmatico: "Il Trampolino" Continua a leggere→
In questa pagina, troverete giorno per giorno le immagini relative alle giornate trascorse dai nostri ragazzi, alcuni scatti per vedere come se la cavano e cosa stanno facendo.
Seguiteci ogni giorno. Continua a leggere→
È la sera del 22 aprile 1938. Da un mese l’Austria è annessa al Terzo Reich. In Berggasse 19, celeberrimo indirizzo del suo studio, un Sigmund Freud invecchiato, affranto per la sorte della figlia Anna, portata via dalla Gestapo, riceve la visita di uno sconosciuto. Dio o un pazzo che si crede tale? Freud ci crede e non ci crede. Ne nasce un duello verbale senza esclusione di colpi. Per Freud la ragione può dissipare i fantasmi, i medici devono sostituire i Santi: sta infatti all’uomo “prendersi cura dell’uomo”. Continua a leggere→
Inaugurata la nuova sede della Fondazione Don Tarcisio Festa a Iseo in Vicolo Barcarole 7.
Qui di seguito alcuni scatti fotografici per rivivere questi momenti dell’inaugurazione.
Un grazie a tutti i partecipanti alla festa.